Guglionesi (CB)
Guglionesi è uno dei più importanti paesi del Basso Molise, è situato a 369 metri di altezza e dista una decina di chilometri dal mare. Dall’alto dei suoi belvedere è possibile ammirare un paesaggio segnato dai colori dei campi coltivati, dal blu del mare Adriatico con le isole Tremiti all’orizzonte, le montagne innevate della Maiella e dalla dolcezza della valle del fiume Biferno.
Il suo antico borgo medioevale, racchiuso da tre strade principali parallele, conserva alcuni dei monumenti più interessanti del Molise come la chiesa di Santa Maria Maggiore, con l’elegante cripta di Sant’Adamo e la chiesa di San Nicola, uno degli esempi più significativi dell’arte romanica in Molise.
In una di queste tre antiche strade, via Galterio, al civico 28 si trova il nostro centro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Come raggiungere il centro :
In Auto
Da Nord e da Sud
Dall’autostrada Adriatica A14 seguire la direzione Pescara e uscire a Termoli, seguire la direzione Campobasso/Larino, prendere la SS 87 (strada statale Bifernina), proseguire sulla SS 647 in direzione di Campobasso, prendere la SP 126 in direzione di Guglionesi.
Da Termoli
Prendere la SP 168, attraversare San Giacomo degli Schiavoni e proseguire in direzione di Guglionesi.
In autobus
autolinee SATI S.P.A. www.satiautobus.com